• DE /
  • EN /
  • IT /
  • Soluzione
  • Tecnologia
  • Progetto

Progetto

  • Documenti
  • Partner
  • Sostenitori
  • Advisory Board
  • Impressum
  • WP 1
  • WP 2
  • WP 3
  • WP 4
  • WP 5
  • WP 6

Progetto

Il progetto FreeGIS.net ha l'obiettivo di affrontare la registrazione, l'analisi, la visualizzazione e la restituzione di informazioni geografiche attraverso l'utilizzo di formati di dati aperti e strumenti di Free Open Source Software.
Il FreeGIS.net è un progetto Interreg Italia-Svizzera finanziato grazie al Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2007-2013 del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) dell'Unione Europea ed è un approfondimento puntuale del progetto Interreg Italia-Svizzera CoCOS, consolidato attraverso il Free Software Center South Tyrol® collocato nel centro Free Software & Open Technologies del TIS innovation park di Bolzano.
Il progetto FreeGIS.net è organizzato in 6 work packages. Il primo work package è di preparazione all'intero progetto; il wp 2 è dedicato al management; il terzo wp risponde alla necessità di individuare le caratteristiche dello sviluppo di funzionalità multilingua dei sofware GIS, attività correlata al wp 4 che ha come obiettivo la definizione di una Reference Implementation composta esclusivamente da componenti Free Software; il wp 5 ha come scopo quello di identificare una FreeGIS.net Data License, adatta alle esigenze comunitarie e nazionali; l'ultimo work package il numero 6 è dedicato alla disseminazione dei risultati del progetto.

Tutte le azioni del progetto sono precedute da un'analisi dello status quo e generano la pubblicazione di linee guida e documenti, rivolti soprattutto alla Pubblica Amministrazione, inoltre per avere un maggiore controllo e un'analisi a 360 gradi di tutti gli output del progetto è stato costituito un Advisory Board che si riunisce periodicamente.

In sintesi gli obiettivi principali del progetto sono:
•    creare una Reference Implementation
•    individuare un'adatta FreeGIS.net Data License
•    individuare protocolli e formati di dati aperti
Il progetto ha avuto inizio il giorno 02.08.2010 e si concluderà, dopo 36 mesi, il giorno 01.08.2013.
 

  • © 2012 TIS innovation park, Mwst.NR IT 01677580217 | Impressum