• DE /
  • EN /
  • IT /
  • Soluzione
  • Tecnologia
  • Progetto

News + Events

  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settember 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012

Aprile 2013

FreeGIS.net presente al GEOSPATIAL WORLD FORUM 2013 http://www.geospatialworldforum.org/

L'edizione 2013 del GEOSPATIAL WORLD FORUM si svolgerà a Rotterdam, dal 13 al 16 maggio. Quest'anno  il tema affrontato è quanto mai attuale: "Monetising the Geospatial Values & Practices".
R3 GIS, partner tecnologico di FreeGIS.net, svolgerà una relazione nell'ambito del workshop organizzato dal  progetto SMESPIRE http://www.smespire.eu/.
Ricordiamo che SMESPIRE è un'azione di supporto del programma FP7 per promuovere le opportunità di business offerte da INSPIRE alle PMI europee della Geo-ICT  (si veda anche la specifica news, dicembre 2012).
La memoria presentata da R3 GIS, mettendo l'accento sull'importanza che l'uso dei dati geografici ha assunto negli ultimi anni anche per gli enti pubblici di medio-piccole dimensioni e per le PMI, intende evidenziare come la necessità di tali attori per lo scambio di dati con il mondo esterno per mezzo di formati e specifiche dei dati standard, corrisponde particolarmente bene agli obiettivi dell'iniziativa INSPIRE.
Quindi, lo sviluppo di soluzioni di semplice installazione e costo accettabile, in grado di accelerare l'adozione delle specifiche INSPIRE, sono certamente la risposta adeguata alle esigenze delle PMI del settore geo-IT. Una configurazione ben definita e standardizzata riduce gli investimenti necessari per creare servizi web INSPIRE e diffonde l'adozione di INSPIRE in organizzazioni, che –altrimenti- ne sarebbero escluse, per motivi tecnici o finanziari. Inoltre, la possibilità di utilizzare i servizi INSPIRE in modo standardizzato e per combinarli facilmente con i propri set di dati, utilizzando gli standard INSPIRE e OGC, consentirà alle PMI l'accesso a dati geografici di tutta Europa, riducendo i costi e le difficoltà per ottenere i dati da diverse organizzazioni.
In questo senso, FreeGIS.net è un esempio di come una piccola impresa possa creare nuove opportunità di business, investendo sulla realizzazione di tecnologie "INSPIRE compliant".

E' disponibile sul sito ASITA, www.asita.it, l'applicativo per inviare proposte di comunicazione per la Conferenza 2013.

La 17a edizione della Conferenza Nazionale ASITA si svolgerà a Riva del Garda (TN), dal 5 al 7 novembre 2013.
Molte le novità di questa edizione, tra cui citiamo il ritorno delle sessioni poster ed una nuova formulazione dei temi, accompagnata con schede esplicative e parole chiave per ogni argomento.
(http://www.asita.it/it/la-conferenza-asita/invio-abstract-2013/temi).
 

  • © 2012 TIS innovation park, Mwst.NR IT 01677580217 | Impressum