• DE /
  • EN /
  • IT /
  • Soluzione
  • Tecnologia
  • Progetto

News + Events

  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settember 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012

Agosto 2012


FreeGIS.net presente alla Conferenza ASITA 2012

R3 GIS sarà presente a questo importante consesso italiano della Geomatica, di cui si da notizia nella successiva nota. L'azienda di Merano presenterà il progetto all'interno della sessione tematica Open data, GIS Free e Open Source.
La presentazione illustrerà il prototipo software realizzato nell'ambito del progetto e i risultati ottenuti dalle analisi dei protocolli di interscambio dati alla base della direttiva INSPIRE.

Conferenza della Federazione ASITA 2012 (Vicenza, 6 -9 novembre)

Fervono i lavori per l'organizzazione della XVI conferenza annuale di ASITA (www.asita.it), la cui sede quest'anno è Vicenza, dal 6 al 9 novembre. Sul sito della Federazione sono già disponibili i programmi di due sessioni speciali, riguardanti rispettivamente:
L'IDT e i Database Topografici: strumenti per la gestione dell'Informazione territoriale nella Regione del Veneto, in calendario il 7 novembre
Geomatica Forense: Il ruolo della prova scientifica nei contesti investigativo e processuale, in programma venerdì 9.

Questo è il mese in cui tradizionalmente gli autori che hanno inviato proposte di lavori tecnici e scientifici si dedicano alla redazione degli articoli: infatti, la scadenza per la loro sottomissione è fissata al 5 settembre pv. Sono pervenuti oltre 260 abstract, suddivisi su 41 temi: come ogni anno gli organizzatori prevedono la pianificazione di numerose sessioni tematiche, occasione d'incontro e di scambio di conoscenze ed esperienze tra i partecipanti alla conferenza.

Quest'anno, inoltre, riprende -dopo alcuni anni di assenza- un'iniziativa dedicata alla formazione:  sono infatti proposti quattro corsi brevi, denominati "tutorial", su altrettanti argomenti d'interesse per tecnici e professionisti interessati a sfruttare la partecipazione ad ASITA 2012 anche come opportunità per arricchire le proprie conoscenze o apprendere nuovi argomenti della geomatica. Argomenti dei tutorial e informazioni sulle modalità di partecipazione possono essere appresi qui:  http://www.asita.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=140&Itemid=1

Invitiamo i lettori di questa newsletter a seguire le novità che verranno pubblicate sul sito ASITA anche in questo mese feriale.

  • © 2012 TIS innovation park, Mwst.NR IT 01677580217 | Impressum